La pandemia ci ha dimostrato, con assoluta evidenza, quanto il settore Ho.Re.Ca. sia fragile e complesso. Chi coltiva il sogno di avviare un’attività di ristorazione, di certo non può affidarsi all’improvvisazione. Il tradizionale modello a conduzione familiare, in un mercato competitivo e fiaccato dalla crisi, deve necessariamente lasciare il posto a uno strutturato modello d’impresa, […]
Continua a leggereDiciamoci la verità a Natale, oltre ad essere tutti più buoni, siamo anche più “dolci”. Le impennate glicemiche di questo periodo superano gli sbalzi climatici e quelli di umore. Per affrontare la bilancia con il sorriso è importante curare la nostra alimentazione durante tutto l’anno, in modo da poterci concedere qualche sfizio in più durante […]
Continua a leggereDocente storico e direttore didattico dei corsi professionali di pasticceria di A Tavola con lo Chef, il pastry chef Giuseppe Amato ha conquistato il titolo di miglior pasticcere da ristorazione del mondo – Meilleur Patissier 2021. Un riconoscimento ambito e meritatissimo, quello ricevuto a Parigi il 22 novembre dall’Association Les Grandes Tables du Monde, che si […]
Continua a leggereOggi, 16/10/2021, è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione indetta dalla FAO. Questo argomento ci sta particolarmente a cuore, in quanto siamo una scuola di cucina attenta a trasmettere agli allievi una cultura del cibo sano e senza sprechi. Parliamo di questo aspetto con il dott. Antonio Galatà, biologo nutrizionista, esperto in applicazioni pratiche della nutrizione in […]
Continua a leggereL’estate ormai è alle porte ma possiamo affermare, dati alla mano, che la ristorazione è in ripresa notevole rispetto allo stesso periodo del 2020. Solo ad agosto, parliamo di una crescita di 1,2 miliardi di ricavi per il settore della ristorazione. Secondo l’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio (Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi), per tornare ai livelli […]
Continua a leggereSpesso ci domandano se è previsto uno stage all’interno dei nostri corsi professionali, la risposta è SÌ, ma… Lo stage è sicuramente un’esperienza importante, ma la formazione professionale è determinante per iniziare un percorso che realmente può aprire le porte del mondo della ristorazione. Le ore dedicate allo studio e alle attività pratiche svolte con […]
Continua a leggereNon soltanto un pasticcere, ma un maestro della pasticceria con una visione moderna e innovativa di questo antico mestiere. Giuseppe Amato con la sua passione tipicamente sicula, lo studio costante e l’amore per il suo lavoro, ha raggiunto livelli altissimi in Italia e all’estero. Per Giuseppe, però, c’è sempre un nuovo progetto dietro l’angolo, un […]
Continua a leggereIl protocollo Covid-19 adottato dalla scuola A Tavola con lo Chef A Tavola con lo chef ha predisposto un rigoroso protocollo di sicurezza a tutela della salute dei propri clienti, docenti e dipendenti in ottemperanza a quanto richiesto dalle recenti disposizioni di legge. La nostra policy di prevenzione COVID-19 È stata ovviamente strutturata una specifica […]
Continua a leggerePer questo Natale, così insolito, A Tavola con lo Chef vuole farvi un regalo speciale: una lezione in diretta streaming su Facebook con lo chef Ricardo Takamitsu del ristorante di sushi nippo-brasiliano Sambamaki (Roma – Prati) assistito dalla chef e sua grande amica Angelina Santiago del ristorante Sambamaki (Roma – Parioli). Chi è Ricardo […]
Continua a leggereLa scuola professionale di cucina A Tavola con lo Chef, accreditata presso la Regione Lazio, certificata ISO 9001:2015, riconosciuta dalla Federazione Italiana Cuochi della Regione Lazio e dalla Confederazione Pasticcieri Italiani, è stata fondata a Roma oltre 30 anni fa. Fin dall’inizio, ha instaurato un forte legame con i propri allievi, creando un clima familiare […]
Continua a leggereLa recente fase di lockdown, che ha interessato tantissime aziende in Italia è stata particolarmente restrittiva e destabilizzante. Come scuola di cucina, dal giorno alla notte, ci siamo ritrovati a non poter più continuare le nostre attività formative, professionali e amatoriali. Noi che, in trenta anni di attività, abbiamo sempre instaurato un forte legame con […]
Continua a leggereCucinare fa bene al corpo e allo spirito. Fa aumentare i livelli di serotonina, il cosiddetto “ormone della felicità”, migliora l’autostima e rafforza i legami sociali. Per questo, i nostri corsi di cucina amatoriali rappresentano un perfetto antistress. Corsi di cucina amatoriali: l’anticamera del benessere Secondo studi recenti le gestualità culinarie favoriscono un piacevole […]
Continua a leggereLa cucina è un ambiente ideale per consolidare le relazioni, abituare le persone al confronto e stimolare la cooperazione all’interno di un gruppo di lavoro. Per questo la scuola di cucina A Tavola con lo Chef, forte di un’esperienza trentennale nel campo della formazione professionale, struttura delle sessioni di team building che utilizzano il divertimento […]
Continua a leggere“Da 4.000 anni, in varie forme, la produzione di anidride carbonica, viene utilizzata per far lievitare il pane nelle molteplici forme in cui si trova in giro per il mondo” (Bressanini, 2014). La lievitazione è quel fenomeno che permette di aumentare il volume di un impasto, determinando le caratteristiche principali del prodotto finale. Ciò avviene […]
Continua a leggereNel mese di agosto, per dare più gusto alle vacanze dei numerosi utenti che seguono la nostra pagina Facebook, abbiamo inaugurato una speciale rubrica dedicata alle ricette estive, con le proposte di alcuni prestigiosi chef e docenti della scuola: Marco Claroni, chef e titolare della celebre e pluripremiata Osteria dell’Orologio di Fiumicino (Rm), docente dei […]
Continua a leggerePer chi desidera intraprendere una nuova professione o far decollare la propria carriera, l’estate è il momento ideale per pianificare delle azioni strategiche. Innanzitutto, occorre analizzare i trend del mercato e individuare il settore sul quale puntare. In secondo luogo, bisogna stabilire quale percorso scegliere per affinare le proprie competenze e rendere il proprio curriculum […]
Continua a leggere1989-2019: 30 anni insieme Cari allievi ed ex allievi, per celebrare i 30 anni di attività di A Tavola con lo Chef, abbiamo scelto una formula inusuale, ma per noi estremamente significativa. Attraverso questa lettera desideriamo ringraziarvi per la fiducia che avete riposto in noi. La vostra presenza ha arricchito la nostra storia, le vostre […]
Continua a leggereVi segnaliamo un’opportunità riservata agli alunni ed ex alunni dei nostri corsi professionali di cucina e pasticceria, interessati a svolgere un’esperienza lavorativa all’estero. Il 9 aprile, alle ore 15.00, presso la sede di A Tavola con lo Chef, si terrà un incontro con il responsabile HR di Europa-Park, il più grande parco divertimenti tedesco. Già nell’aprile […]
Continua a leggereLe buone prassi alimentari indicano che il pesce andrebbe consumato almeno 2-3 volte alla settimana, soprattutto per l’elevato contenuto di acidi grassi Omega-3, che aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari. Il mondo marino ci offre migliaia di specie a supporto della nostra dieta, ma solo un numero limitato di esse viene impiegato in cucina, portando a […]
Continua a leggereIl modo in cui ci alimentiamo influisce in maniera significativa sul nostro stato di salute. Studi recenti hanno evidenziato che una dieta equilibrata, unita a una moderata attività fisica, può rappresentare un valido strumento di prevenzione anche nella lotta ai tumori. Dal mese di gennaio al mese di maggio 2019, presso la scuola di cucina […]
Continua a leggereVia della Pineta Sacchetti 263 – 00168 Roma
Guarda il Virtual Tour della scuola
Tel. +39 06.35508933 / 06.3222096
Fax +39 06.3203402
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (previo contatto telefonico, si può fissare un appuntamento al di fuori degli orari indicati). Il sabato si riceve su appuntamento.
Il sito web atavolaconlochef.it è gestito e aggiornato da: Agenzia GROWELL