Prenotazioni, iscrizioni e pagamenti

RATEIZZAZIONE A TASSO ZERO SU CORSI PROFESSIONALI E DI AGGIORNAMENTO

A Tavola con lo Chef ti offre la possibilità di rateizzare a tasso zero (tan 0 – taeg 0) e fino ad un massimo di € 5.000 i tuoi corsi professionali e di aggiornamento (il cui costo totale sia pari o superiore ai € 500).

Al momento del pagamento potrai stabilire l’importo e il numero di rate (fino a 18 mesi).

Per attivare il finanziamento ti servirà una busta paga o l’ultima Certificazione Unica (ex CUD) oltre alla carta di identità e alla tessera sanitaria di chi attiva la procedura.  

Dovrai solo pagare € 16 (marca da bollo) e la commissione ad ogni prelievo, che varierà a seconda dell’importo richiesto.

La rateizzazione a tasso zero non è cumulabile con altre eventuali promozioni.

Approfittane ora!

——–

 

I corsi possono essere acquistati:

  • in sede con contanti, assegni, carte di credito e bancomat (circuito Visa e Mastercard);
  • tramite il sito web cliccando, nelle pagina del corso, sul tasto “acquista” (metodi di pagamento: PayPal e carte di credito);
  • tramite bonifico bancario intestato alla società A Tavola con lo Chef S.r.l. IBAN: IT 90 P010 0503 3390 0000000 1454. Specificare in causale nome e cognome dell’allievo e corso per il quale si effettua il bonifico. Inviare successivamente la ricevuta di pagamento all’indirizzo email info@atavolaconlochef.it.

I corsi possono essere prenotati:

  • tramite il sito web cliccando, nelle pagina del corso, sul tasto “prenota” e compilando l’apposita scheda. Una volta effettuata la prenotazione tramite il sito web è possibile acquistare il corso solo tramite bonifico bancario;
  • telefonando al numero 06.35508933 (segreteria di Via della Pineta Sacchetti, 263), lasciando il nominativo e un recapito telefonico;
  • presso la segreteria di Via della Pineta Sacchetti, 263 – Roma. 

 

Corsi professionali:

 

Per i CORSI PROFESSIONALI CON RILASCIO DI QUALIFICA REGIONALE è necessario il pagamento dell’imposta di bollo.

Si ricorda, infatti, che è prevista una imposta di bollo pari a € 2,00 per pagamenti di importi superiori ad € 77,47 (art. 6 c.2 del D.M. 17/06/2014).

Nota legale: ciascun partecipante ha il diritto di recedere ai sensi dell’art. 1373 c.c. e potrà esercitare tale diritto comunicando la disdetta in forma scritta entro e non oltre 20 gg antecedenti l’inizio del corso; trascorso tale termine la prima rata versata verrà trattenuta a titolo di caparra penitenziale ex art. 1386 c.c.

 

Corsi amatoriali:

  • se il partecipante è impossibilitato a prendere parte al corso previamente acquistato dovrà informare la scuola ed avrà 12 mesi di tempo, a decorrere dalla data di fatturazione, per scegliere un altro corso dello stesso importo o di importo superiore corrispondendo la differenza. Tale possibilità è concessa una sola volta. Non è possibile, invece, chiedere il rimborso dell’importo già versato;
  • se il corso viene annullato o subisce uno slittamento per motivi da imputarsi alla scuola, il partecipante potrà chiedere il rimborso oppure scegliere un altro corso tra quelli in programma dello stesso importo o di importo superiore corrispondendo la differenza.