Quante volte avete sentito parlare di stage o tirocinio, curriculare ed extracurriculare, ma vi capita di confonderli o credete che non vi sia poi tanta differenza. Se state cercando di dissipare i vostri dubbi perché ancora non riuscite a capirne granché, quest’articolo vi sarà utile per comprendere le differenze che, anche se di facile comprensione, […]
Continua a leggere“Da 4.000 anni, in varie forme, la produzione di anidride carbonica, viene utilizzata per far lievitare il pane nelle molteplici forme in cui si trova in giro per il mondo” (Bressanini, 2014). La lievitazione è quel fenomeno che permette di aumentare il volume di un impasto, determinando le caratteristiche principali del prodotto finale. Ciò avviene […]
Continua a leggereIn trent’anni di attività A Tavola con lo Chef ha sempre perseguito l’obiettivo di far crescere professionalmente i propri allievi, per consentire loro di trovare lavoro e di inserirsi con successo nel mondo della ristorazione. Questo, grazie a una formazione di prim’ordine supportata dall’attività di un resident tutor, che ogni giorno agevola l’incontro tra domanda e offerta […]
Continua a leggerePer chi desidera intraprendere una nuova professione o far decollare la propria carriera, l’estate è il momento ideale per pianificare delle azioni strategiche. Innanzitutto, occorre analizzare i trend del mercato e individuare il settore sul quale puntare. In secondo luogo, bisogna stabilire quale percorso scegliere per affinare le proprie competenze e rendere il proprio curriculum […]
Continua a leggereMaggio è tradizionalmente considerato il mese dei matrimoni. Ed è indubbio che la tradizione, per molti futuri sposi, continui a rappresentare un punto di riferimento importante. Tuttavia, sempre più coppie scelgono soluzioni creative e originali, talvolta perfino audaci. I simboli permangono, ma le interpretazioni si evolvono, tingendosi di una luce più contemporanea. Ne è espressione […]
Continua a leggereLa figura dell’artigiano ha origini antichissime, che risalgono alla realizzazione dei primi oggetti in uso presso le civiltà rurali. Nel tempo, all’importanza funzionale dei manufatti si sono aggiunte delle qualità intrinseche, legate alla facoltà di procurare piacere estetico e sensazioni di benessere. I prodotti artigianali hanno acquistato in tal modo un valore morale (www.finanzasulweb.it), in […]
Continua a leggereVia della Pineta Sacchetti 263 – 00168 Roma
Guarda il Virtual Tour della scuola
Tel. +39 06.35508933 / 06.3222096
Fax +39 06.3203402
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00 (previo contatto telefonico, si può fissare un appuntamento al di fuori degli orari indicati). Il sabato si riceve su appuntamento.