Una lezione dedicata a chi vuole scoprire come realizzare tante polpette diverse e gustose in un corso pratico con degustazione finale di tutti i prodotti realizzati. Lo chef proporrà ricette che sfidano e confondono le tradizioni, vi spiegherà tecniche e trucchi per diventare dei "professionisti della polpetta". Porterete a casa 80 ricette, in una dispensa dedicata ai partecipanti.
La tradizione della polpetta risale al 1400, raccontano i libri di storia gastronomica quindi le polpette sono dei concentrati di "storia" e di sapori. Possono essere di carne, pesce o vegetariane. La polpetta è entrata anche a pieno titolo nel filone dello street food infilata in cartocci o in panini.
Costo del corso € 73,77 + IVA
Il costo comprende:
- materie prime e di consumo
- dispensa
- fornitura di grembiule della scuola in TNT
- degustazione finale
- attestato di partecipazione
Acquisire le conoscenze necessarie per ottenere polpette sfiziose e gustose, partendo dalla scelta della giusta materia prima e passando attraverso l’utilizzo di varie tipologie di cottura: frittura, al forno, in umido.
Il corso sarà l’occasione per preparare le seguenti ricette:
- La porpetta de nonna, mi nonna no quella dell'artri
- Polpetta di maiale, mais, carote e ceci arrotolata nella pancetta con cipolla marinata al limone e lapsang souchong
- Polpetta di pollo al lemongrass, coriandolo, salsa di soia, olio di sesamo
- La romanità: pizza, salsiccia e broccoletti
- Polpetta di guancia di manzo e ketchup di carote
... vieni a scoprire le altre.
Le ricette potrebbero subire delle variazioni a seconda della stagione e delle materie prime reperibili.
Al termine della lezione verrà rilasciato l’attestato di partecipazione in formato PDF della scuola A Tavola con lo Chef.