CORSO PIZZERIA: PROFESSIONE PIZZAIOLO

 2.440,00

corso professionale

Docenti: Domenico De Rosa, Antonio Galatà, Jacopo Mercuro, Fabio Pisano, Alessandro Ruver, Ivano Veccia, Tonino Vespa

Giorno: dal lunedì al venerdì.

Data inizio corso: 09/10/2023

Data fine corso: 10/11/2023

Orario: 8.30-13.30

Costo:  2.440,00

Sede: Via della Pineta Sacchetti, 263

PRENOTA

Il corso per pizzaioli a Roma è firmato “A Tavola con lo Chef”!
Il corso di 115 ore per pizzaioli è rivolto a chi approccia per la prima volta al “mondo pizza” e intende farne una professione e a chi ha già lavorato nel settore senza aver frequentato corsi specifici e sente la necessità di acquisire solide basi per evitare errori.
Tanti professionisti che si alternano nella docenza per un corso completo, intensivo e totalmente pratico.
Dopo una prima lezione dedicata allo studio degli ingredienti base e dei concetti fondamentali legati alla lievitazione, il corso si articola in moduli dedicati alle varie tipologie di pizza: pizza tonda (stesa a mano e a mattarello), pizza tonda napoletana, pinsa romana, pinsa e pizza gluten free, pizza in teglia e pizza alla pala.
Completano il corso delle lezioni specifiche sui prodotti fritti (classici e contemporanei).

Il corso ospita anche special guest su particolari argomenti:
- direttamente da Ischia Ivano Veccia per presentare la sua famosa pizza napoletana;
- Jacopo Mercuro, che in pochi anni è passato da essere uno chef locale a una delle figure più rispettate nel mondo della pizza italiana, per fornire tanti spunti sfiziosi e preparare fritti contemporanei;
- Alessandro Ruver, braccio destro di Gabriele Bonci, per mettere a disposizione le sue conoscenze acquisite vicino al Maestro ed insegnare a realizzare un’ottima pizza in teglia.

Le lezioni sono tenute nell'aula pizzeria della scuola, dotata di attrezzature e macchinari specifici per la preparazione e la cottura delle varie tipologie di pizza, compreso il forno a legna. Per garantire un apprendimento efficace e sicuro, le classi sono a numero chiuso, al fine anche di garantire ad ogni allievo un'attenzione personalizzata.

HACCP
La scuola offre la possibilità di frequentare la lezione di 6 ore di HACCP valida per ottenere:
- l’attestato sostitutivo del libretto sanitario, richiesto dalla normativa regionale (DGR Lazio 825/09 e Reg. CE 852/04 con frequenza obbligatoria di 6 ore) per poter manipolare alimenti,
oppure
- l’attestato di aggiornamento.
La lezione si attiverà con il raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, il costo per allievo è di € 50.


Costo del corso € 2.000,00 +IVA.

Il costo del corso comprende:
- attestato di partecipazione al corso della scuola A Tavola con lo Chef;
- divisa completa A tavola con lo chef con ricamo della scuola (pantalone, giacca, bandana);
- dispensa e materiale didattico;
- materie prime e di consumo;
- assicurazione INAIL;
- uso delle attrezzature dei laboratori.

Per frequentare il corso, l’allievo dovrà essere munito di scarpe anti infortunistica.


Il corso si pone come obiettivo principale quello di creare professionisti che, in poco tempo, possano acquisire tutte le informazioni e le conoscenze necessarie per inserirsi da subito nel mondo del lavoro.


Il programma del corso prevede:
- Studio delle caratteristiche e delle modalità di funzionamento dei forni (elettrico e a legna)
- Procedure di pulizia dei forni
- Reazioni fisicochimiche e microbio-logiche legate alla lavorazione ed alla lievitazione degli impasti
- Dosaggi degli ingredienti in relazione alla quantità ed alla tipologia di impasti da realizzare
- Procedura, tecniche e strumenti di amalgama ed impasto degli ingredienti
- Tecniche di manipolazione degli impasti, stesura a mano e con il mattarello
- Monitoraggio del processo di lievitazione
- Tecniche di preparazione e trattamento degli ingredienti utilizzati per il condimento e farcitura
- Tecniche di infornata
- Processo di cottura dei prodotti di pizzeria
- Principali tecniche di manutenzione ordinaria e di verifica di funziona-mento dei forni (a legna, elettrici)

Nello specifico l’allievo imparerà a preparare:

- Pizza tonda, stesa a mano e con il mattarello (Tonino Vespa – Pizzeria Al Grottino, San Giovanni)
- Pizza tonda napoletana (Ivano Veccia – Ristorante Pizzeria Allegrio, Via Veneto)
- Pizza alla pala e pinsa romana (Domenico De Rosa - tecnico product Specialist e consulente su prodotti pizza e pinsa romana)
- Pizza in teglia e fritti da rosticceria (Fabio Pisano – Consulente Pizzaiolo)
- Fritti contemporanei (Jacopo Mercuro - 180g Pizzeria Romana, Roma)
- Conoscenza del processo di lievitazione e approfondimenti di merceologia (Domenico Galatà – Nutrizionista e Presidente AINC – Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina)


Al termine del corso e dopo aver superato l’esame finale, l’alunno riceverà:
- attestato di partecipazione al corso della scuola A Tavola con lo Chef
- FACOLTATIVO: attestato HACCP sostitutivo del libretto sanitario (DGR Lazio 825/09 e Reg. CE 852/04) (frequenza obbligatoria 6 ore)