Descrizione
Un corso amatoriale che vede come protagonisti i grandi classici della pasticceria, con un docente d’eccezione che accompagnerà gli allievi passo dopo passo alla scoperta di torte, cannoli, cioccolatini e lieviti dolci e salati. Un programma fitto e molto articolato, che vi invitiamo a leggere fino alla fine. Se siete appassionati di dolci, buongustai, curiosi e desiderosi di perfezionare molte delle vostre ricette, questo è il corso giusto che fa per voi! Il corso è composto da 6 lezioni pratiche, supportate da fondamentali basi teoriche. La professionalità del docente darà quel valore aggiunto essenziale per chi nutre la passione per i dolci e la pasticceria.
Costo del corso € 450,00
Il costo comprende:
- attestato di partecipazione
- materie prime e di consumo
- dispensa
- fornitura di grembiule in TNT
- degustazione finale
Acquisire le conoscenze utili alla preparazione di dolci tradizionali e non solo, suddivisi nelle seguenti aree: frolla, biscotteria, pan di Spagna, bignè, sfoglia, lieviti dolci.
Gli argomenti trattati riguardano la preparazione di diverse ricette e come superare le difficoltà nell'esecuzione, con la possibilità di interagire con un grande professionista della pasticceria. Di seguito le ricette dei piatti che imparerete a realizzare:
Prima lezione - sabato 13 marzo:
FROLLA
- Pasta frolla
- Crema pasticcera
- Crostata confettura
- Torta della nonna
Seconda lezione - sabato 20 marzo:
BISCOTTERIA
- Meringhe
- Lingue di gatto
- Occhi di bue
- Frollini al burro
Terza lezione - sabato 27 marzo:
PAN DI SPAGNA
- Pan di Spagna
- Bagna per torte
- Crema pasticcera
- Crema al cioccolato
- Mimosa
- Zuppa inglese meringata
Quarta lezione - sabato 10 aprile:
BIGNÈ
- Bignè
- Crema pasticcera
- Glassa per profiterole
- Profiterole
- Paris-Brest
Quinta lezione - sabato 17 aprile:
SFOGLIA
-Pasta sfoglia
- Crema pasticcera
- Millefoglie
- Ventaglietti
Sesta lezione - sabato 24 aprile:
LIEVITI DOLCI - orario 9-14
- Brioche con gocce di cioccolato
- Brioche veneziana (crema e zucchero in granella)
- Brioche con glassa di mandorle
- Bombe e ciambelle fritte
- Cornetti (dimostrativo)
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione della scuola A tavola con lo Chef.