Un corso pratico sui dolci romani in cui potrai imparare a preparare alcune specialità tradizionali dall’esperto pasticcere Nazzareno Lavini. Tra queste, i maritozzi quaresimali, una varietà di panini dolci ripieni tipici del periodo quaresimale, la crostata di ricotta e visciole, un classico dolce romano che combina la freschezza della ricotta con l'acidità delle visciole, lo gnocco alla romana, un altro dolce caratteristico della Capitale, e le pesche, dei dolcetti a forma di frutta molto amati nella pasticceria romana.
Questo corso è ideale per gli appassionati di pasticceria che desiderano approfondire la conoscenza delle tradizioni dolciarie romane.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Costo del corso € 81,97 + IVA
Il costo comprende:
- materie prime e di consumo
- dispensa
- fornitura di grembiule della scuola in TNT
- degustazione finale
- attestato di partecipazione
Gli obiettivi del corso sono:
- acquisire competenze nelle tecniche tradizionali di pasticceria romana, apprendendo come preparare dolci classici seguendo i metodi di una volta;
- conoscere gli ingredienti tipici utilizzati nella pasticceria romana, con particolare attenzione alla selezione e all'uso di prodotti di qualità;
- sviluppare competenze pratiche che consentano la realizzazione di ogni ricetta anche a casa.
Durante il corso imparerai a realizzare:
- Maritozzi quaresimali
- Crostata di ricotta e visciole
- Gnocco dolce alla romana
- Pesche dolci
Al termine della lezione verrà rilasciato l’attestato di partecipazione in formato PDF della scuola A Tavola con lo Chef.