Chi non conosce Gabriele Bonci?
Classe 1977, dopo i suoi studi alberghieri e molte esperienze nel mondo della ristorazione, decide di seguire la passione che coltiva fin da bambino e apre nel 2003 Pizzarium, molto più di una pizzeria a taglio, che quest’anno festeggia 20 anni di attività.
In controtendenza con la tradizione romana che vuole una pizza bassa e croccante, Gabriele propone una pizza alta alveolata, prodotta e farcita con ingredienti di prima qualità. Il successo di pubblico e della critica gli danno quella spinta in più per aprire il suo Panificio nel 2012 e dopo 4 anni un altro punto vendita nel mercato centrale di Roma. Il suo successo? Sicuramente tanta competenza, tanta sperimentazione, il suo lievito madre antico, ingredienti di prima qualità, iniziando dalle farine e tanta, tanta passione.
Sulla scelta degli ingredienti Gabriele pone molta attenzione. La volontà di utilizzare prodotti provenienti da piccoli coltivatori laziali rendono il suo prodotto ancora più unico ed essenziale: un prodotto che sa di tradizione, di lavoro portato avanti con amore, di ritorno al passato preparato e presentato in chiave moderna.
La convinzione che la materia prima di qualità sia il primo passo per ottenere un ottimo prodotto, lo ha portato ad invitare piccoli produttori locali alle sue lezioni, affinché possano arricchire i partecipanti di nozioni e informazioni che difficilmente si trovano nei libri e che aiutano l’allievo a comprendere a pieno l’importanza di utilizzare materia prima di qualità.
Da qualche anno Gabriele ha esportato la sua pizza oltre oceano, aprendo pizzerie a Chicago e a New Orleans. Tanti i riconoscimenti e i premi ottenuti, da questo ragazzo che con umiltà e simpatia ha saputo conquistare il cuore (e lo stomaco) di tutti.