Il corso amatoriale guidato da Marta Maffucci, esperta cuoca vegetariana e proprietaria di Misticanza - Osteria dalla Terra di Roma, è l’occasione per immergersi in una cucina vegetariana creativa e raffinata. Con una decennale esperienza culinaria alle spalle, Marta ha perfezionato la sua filosofia di cucina, offrendo piatti innovativi che vanno oltre le opzioni vegetariane tradizionali.
La lezione è strutturata in quattro parti, ciascuna dedicata a un piatto diverso, componendo così un menu completo che prevede anche alcune proposte vegane. Questo corso è perfetto per chiunque sia interessato ad esplorare la cucina vegetariana oltre i soliti piatti, offrendo ai partecipanti la possibilità di imparare tecniche innovative e di ispirarsi per creare piatti vegetariani gustosi e originali.
La guida esperta di Marta Maffucci assicura un'esperienza di apprendimento ricca e coinvolgente, ideale sia per i neofiti della cucina vegetariana che per i cuochi amatoriali più esperti.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Costo del corso € 81,97 + IVA.
Il costo comprende:
- materie prime e di consumo
- dispensa
- degustazione finale
- attestato di partecipazione
Gli obiettivi del corso sono:
- acquisire una comprensione più profonda della cucina vegetariana e delle sue infinite possibilità, imparando a preparare piatti che vanno oltre le opzioni convenzionali;
- imparare tecniche specifiche per la preparazione di piatti vegetariani, come la realizzazione di un millefoglie di patate dolci, il perfezionamento dei ravioli fatti in casa e la preparazione di seitan fatto in casa;
- utilizzare ingredienti vegetariani per creare piatti innovativi e gustosi, sperimentando con diverse combinazioni di sapori e texture;
- acquisire la capacità di preparare piatti vegetariani che siano non solo deliziosi, ma anche equilibrati dal punto di vista nutrizionale, soddisfacendo una varietà di esigenze dietetiche;
- sviluppare una maggiore apertura verso la cucina vegana, imparando come le alternative vegetali possano essere utilizzate per ricreare versioni vegane di piatti tradizionali, arricchendo così il proprio repertorio culinario.
Durante in corso verrà realizzato il seguente menu:
- Antipasto: Millefoglie di patate dolci, crema di cannellini e salsa verde*
- Primo piatto: Raviolo verde, con ricotta e bieta in brodo di funghi
- Secondo piatto: Seitan* fatto in casa con crema di zucca e cavolo nero
- Dessert: Frollino al pistacchio, crema di cocco e curd al limone*
*proposta vegana
Al termine della lezione verrà rilasciato l’attestato di partecipazione in formato PDF della scuola A Tavola con lo Chef.