Descrizione
Un corso pratico completamente rinnovato in cui verranno realizzati 5 menu a tema, pensati per altrettante occasioni. Il docente Andrea Palmieri, chef del ristorante BucaVino, ospite di programmi televisivi come Geo&Geo, Linea Blu, Domenica IN e Ricette all’italiana, insegnerà ai partecipanti come elaborare e combinare fra loro diverse pietanze, per creare variazioni sul tema e realizzare menu ad hoc, all’insegna del gusto e della creatività personale.
Costo del corso € 400,00
Il costo comprende:
- materie prime e di consumo
- dispensa
- fornitura di grembiule della scuola in TNT
- degustazione finale
- attestato di partecipazione
- Acquisire le conoscenze di base per organizzare un pranzo o una cena tra parenti e amici.
- Imparare le ricette proposte dallo chef.
- Apprendere le tecniche per un utilizzo corretto della materia prima, con l’obiettivo di esaltare i sapori dei piatti proposti e ridurre gli sprechi.
Gli argomenti trattati riguardano la preparazione di diverse ricette e come superare le difficoltà nell'esecuzione, con la possibilità di interagire con uno chef esperto a disposizione per tutta la durata del corso. Di seguito le ricette dei piatti che imparerete a realizzare durante le 5 lezioni.
Seconda lezione - 13 marzo
Primi piatti di pasta fresca:
- Fettuccine al fondente di pomodoro
- Lasagnetta ai pomodori bruscati e mozzarella di bufala
- Cappellacci ripieni di ricotta, limone e zafferano
- Pasta e ceci
Terza lezione - 20 marzo
Primi piatti di pasta secca:
- Mezze maniche alla gricia e carbonara
- Spaghettoni cacio e pepe
- Linguine aglio, olio e peperoncino
- Bucatini all’amatriciana e pecorino alle vinacce
Quarta lezione - 27 marzo
Secondi piatti di carne:
- Cotoletta panata agli agrumi e purea di patate
- Polpette al vino bianco con uvetta e pinoli
- Petto di vitella alla fornara
- Roast beef e verdurine di stagione
Quinta lezione - 10 aprile
Il dolce:
- Ciambellone della nonna anche in “zuppa”
- Torta di mele allo zabaione
- Tiramisù agli amaretti
Prima lezione - 17 aprile
Antipasti:
- Alici e puntarelle fritte
- Polpettine di melanzane affumicate al profumo di lime
- Pappa al pomodoro
- Zucchine romanesche ripiene
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione della scuola A tavola con lo Chef.