ABC DELLA CUCINA: 4 MENU FACILI FACILI

 320,00

Lezione a tema

Docenti: Andrea Palmieri (chef)

Giorno: 4 lezioni, di sabato

Data inizio corso: 14/10/2023

Data fine corso: 04/11/2023

Orario: 15.00-18.00

Costo:  320,00

Sede: Via della Pineta Sacchetti, 263

PRENOTA

Un corso di cucina di quattro lezioni interamente pratiche, pensato per insegnarti l'ABC della cucina attraverso la preparazione di quattro menu diversi.
Ideati da chef Andrea Palmieri, tutti i menu sono composti da piatti facili ma gustosi, ideali per principianti o per chiunque desideri raffinare le proprie abilità culinarie.
Durante la prima lezione imparerai le tecniche di base per la preparazione dei classici della cucina italiana. Nella seconda lezione sarai guidato in un viaggio culinario attraverso i sapori del Mediterraneo. Imparerai a preparare un'insalata di puntarelle con burrata e acciughe, gnocchi di acqua e farina al ragout di carne, saltimbocca alla romana e panna cotta. Durante la terza lezione, affinerai ulteriormente le tue abilità culinarie preparando un assortimento di verdure miste fritte, spaghetti aglio, olio e peperoncino, involtini alla romana e tiramisù. Nell'ultima lezione, imparerai a preparare piatti che celebrano i sapori autunnali. Il menu include polpette di melanzane, orecchiette con cime di rapa, sformato di patate e crumble di mele.
Un corso completo in cui avrai l'opportunità di lavorare con una varietà di ingredienti freschi e di stagione, mentre apprenderai le tecniche culinarie di base e avanzate. Alla fine del corso, sarai in grado di preparare una varietà di piatti deliziosi con sicurezza e facilità.

Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.


Costo del corso € 262,29 + IVA.

Il costo comprende:
- materie prime e di consumo
- dispensa
- fornitura di grembiule della scuola in TNT
- degustazione finale
- attestato di partecipazione


- Acquisire le conoscenze di base per organizzare quattro menu da gustare tra parenti e amici.
- Imparare le ricette proposte dallo chef.
- Apprendere le tecniche per un utilizzo corretto della materia prima, con l’obiettivo di esaltare i sapori dei piatti proposti e ridurre gli sprechi.


Gli argomenti trattati riguardano la preparazione di diverse ricette e come superare le difficoltà nell'esecuzione, con la possibilità di interagire con uno chef esperto a disposizione per tutta la durata del corso. Di seguito le ricette dei piatti che imparerete a realizzare durante le 4 lezioni.

Prima lezione - 14 ottobre

- Insalata di pollo;
- spaghetti al sugo di pomodoro e basilico;
- polpette al sugo;
- tozzetti.

Seconda lezione - 21 ottobre

- Insalata di puntarelle con burrata e acciughe;
- gnocchi di acqua e farina al ragout di carne;
- saltimbocca alla romana;
- panna cotta.

Terza lezione - 28 ottobre

- Fritto misto di verdure;
- spaghetti aglio, olio e peperoncino;
- involtini alla romana;
- tiramisù.

Quarta lezione - 4 novembre

- Polpette di melanzane;
- orecchiette con cime di rapa;
- sformato di patate;
- crumble di mele.


Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione in formato PDF della scuola A Tavola con lo Chef.