CORSO PROFESSIONALE AVANZATO – LA CUCINA DI PESCE DI MARCO CLARONI

 550,00

Corso professionale

Docenti: Marco Claroni (chef)

Giorno: 4 lezioni: 16, 17, 23 e 24 ottobre 2023.

Data inizio corso: 16/10/2023

Data fine corso: 24/10/2023

Orario: lunedì dalle 16.00 alle 21.00 e il martedì dalle 09.30 alle 14.30.

Costo:  550,00

Sede: Via della Pineta Sacchetti, 263

PRENOTA

Immergiti nel mondo affascinante della cucina sostenibile con il nostro corso dedicato alla valorizzazione del "pesce povero". In questo corso unico, progettato e condotto dal rinomato chef Marco Claroni, del celebre ristorante l’Osteria dell’orologio di Fiumicino, sarai guidato alla scoperta di tecniche culinarie inedite per trasformare il pesce meno pregiato in deliziosi piatti gourmet.
Chef Claroni evidenzierà l'importanza di una pesca sostenibile, con un focus particolare sull'utilizzo di pescato di stagione, promuovendo così una maggiore consapevolezza e rispetto cicli naturali del mare e dell’ambiente, adattando le ricette in base alla reperibilità del pescato e così valorizzare il gusto autentico e ricco del pesce. Una sfida creativa che stimola l'innovazione e l'invenzione in cucina.
Unisciti a noi per un viaggio gastronomico eccezionale, che non solo migliorerà le tue competenze culinarie, ma ti aiuterà anche a fare scelte più responsabili per il nostro pianeta. Attraverso questo corso, la cucina diventa un atto di rispetto per l'ambiente e di puro piacere per il palato.


Costo del corso € 450, 82 + IVA

Il costo comprende:
- materie prime e di consumo
- dispensa
- cena finale
- attestato di partecipazione


Questo corso pratico ti aiuterà a migliorare le tue competenze culinarie e comprendere come valorizzare il “pesce povero” e il pescato di stagione. A fine corso saprai come mettere in risalto il gusto autentico del pesce e fare scelte più responsabili per il nostro pianeta.


Lunedì 16 ottobre, ore 16-21, e martedì 17 ottobre ore 9.30-14.30:
- Il mollame
- Le lumache (sconcigli-maruzzelle-s.lucia)
- Gli anemoni
- Le patelle
- La polipessa
- La medusa
- Il totano “tabaccone”

Lunedì 23 ottobre, ore 16-21, e martedì 24 ottobre ore 9.30-14.30:
- I pesci “alieni”
- Il granchio blu
- Il barracuda
- Il pesce balestra
- Lo squalo
- Il tordo pavone

In base alla reperibilità può variare il tipo di pesce.


Al termine del corso è rilasciato l’attestato di partecipazione della scuola A Tavola con lo Chef.